A Natale regaliamoci un’esperienza di cultura e scoperta

libri da regalare a NataleCorro. Cerco di mettere in ordine i pensieri alla meglio. Scarabocchio appunti in ordine sparso dove capita, con penna e con tablet.

Sfrutto i classici tempi morti: leggere le riviste di gossip dal parrucchiere? Macché! Stavolta non posso, desidero scrivere qualcosa per Natale sul blog e, visto il vortice di cose e pensieri che me ne ha tenuta lontana nelle settimane passate, oggi, devo assolutamente sfruttare tutte le pause, lunghe o di briciole di minuti, che ho!
Arrivo dunque quasi fuori tempo massimo, ma arrivo! Arrivo a regalarvi un pensiero per le feste, anzi, a parlarvi proprio di regali.
La prima idea? Era di raccontarvi quali libri regalare a Natale, ovviamente. Ma è stato un pensiero fugace. È bastato fare un giro tra web e carta. In quante classifiche vi siete imbattuti anche voi? Tante vero? I libri più belli e quelli più brutti. Le bucket list, i mai più senza. E poi i regali per chi ama leggere e quelli per chi ama viaggiare. Gli indispensabili, gli originali e i frivoli.

Allora ho deciso che avrei raccontato di libri e regali, ma in modo diverso. 
Cosi’: a Natale possiamo regalare esperienze, esperienze di lettura e di cultura. Perchè spesso semplicemente non ci pensiamo. Siamo convinti che il regalo debba essere un oggetto. Oppure che siano le persone a cui i doni sono destinati a non gradire altro. Forse invece dobbiamo solo “osare” un po’ di più con la fantasia.
Cosa possiamo regalare?

Una serata a teatro, il biglietto di un concerto. L’abbonamento a un cinema. 

L’iscrizione a un’associazione di cultura e di difesa del patrimonio.

Un corso creativo: di fotografia, di scrittura, di pittura.

L’iscrizione a una biblioteca.

Un biglietto aereo verso una meta da scoprire.

E sapete cos’ho pensato mentre mettevo giù queste idee? Pensavo che, oltre ad essere tutti momenti di bellezza, hanno in comune anche qualcos’altro: ci fanno scoprire le nostre città, ci fanno incontrare, ci fanno conoscere più a fondo luoghi che spesso superiamo distratti. Ci donano un’esperienza.
E anche regalare un libro può diventarlo. Sì, perchè non potevo augurarvi Buon Natale senza pensare a uno dei regali più belli da fare e ricevere! Un libro che abbiamo amato e che vogliamo far conoscere  a una persona cara, un libro magari scelto in una piccola libreria, scambiando quattro chiacchiere con il libraio.

E forse è proprio questo l’augurio che mi sento di fare.

Regaliamoci piccole grandi scoperte che ci staranno fare bene. Buone Feste!

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.