Buon 2016 di storie, viaggi e taccuini a quadretti

buoni propositi 2016Buon 2016 a tutti!

Come cominciare a scrivere nell’anno nuovo? Con cosa augurarvi buon inizio? Ci ho pensato un po’ su, e ho deciso di farlo così: pensieri (un po’) sparsi, di libri, viaggi e storie. Di quello che vorrei scoprire e di quello di cui vorrei riempire nei prossimi mesi queste pagine virtuali.

Vorrei leggere libri che mi facciano sentire bene e raccontarvi i viaggi letterari in cui mi hanno condotta.

Vorrei farveli raccontare dagli stessi scrittori e scoprire cosa leggono gli scrittori in viaggio.

Vorrei farvi conoscere chi viaggia per lavoro e per raccontare il mondo, e condividere con voi i loro suggerimenti di lettura.

Vorrei scoprire librerie, musei, biblioteche, tour culturali in giro per il mondo e scriverne. Vorrei vivere di persona i festival letterari in giro per l’Italia, fotografarli e parlarne con voi.

Vorrei viaggiare, tornare in città che amo (Parigi e Berlino in primis), scoprirne di nuove, e raccontarle.
Vorrei incontrare chi viaggia con i libri e ascoltare la loro storia. Vorrei scrivere delle storie. Vorrei scrivere ancor di più della mia Puglia e di come la raccontano i suoi scrittori.

Vorrei farvi passeggiare con me nella #MilanoDaLeggere e curiosare nelle vostre città da leggere.

E vorrei fare #viaggibambini, vorrei raccogliere libri di viaggio per bambini e mappe e guide e tutto ciò che è utile alle famiglie viaggiatrici.
E poi vorrei finalmente riuscire a fare tutte queste cose con un taccuino in mano.

buoni propositi 2015

In che senso? Si dice che la maggior parte dei buoni propositi pensati a Capodanno vengano abbandonati neanche alla soglia di febbraio. Ebbene, personalmente a questi io ci aggiungo i taccuini, le agende, i quadernetti. Ci ricasco sempre. Parto con entusiasmo e con l’idea di avere quel volumetto sempre con me e di tenerci nota un po’ di tutto, impressioni, appuntamenti, impegni, vita. Ma passano poche settimane e il taccuino resta a prendere polvere. Quest’anno ci vorrei riprovare, mi piace l’idea di tornare a prendere appunti con penna e carta – ma in modo ordinato – anzichè digitando con le dita su uno smartphone. Ci riuscirò? Intanto delimito il campo:
Vorrei un taccuino in cui annotare le idee che nascono improvvisamente in giro e in quel momento non hai mai nulla con te per fermarle.
Vorrei un taccuino per ricordarmi quello che leggo e segnare le pagine dei libri che mi colpiscono di più (e raccontarvelo).
Vorrei un taccuino da portare in viaggio, per appuntare quello che vedo e come mi fa sentire (e condividere anche questo con voi!).
Niente di speciale. Dei piccoli taccuini leggeri, meglio a quadretti perchè lì la scrittura riesco a disciplinarla meglio. E i pensieri ogni tanto hanno bisogno di ordine.

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.