“Io sono come una macchina fotografica con l’obiettivo aperto”, scriveva Christopher Isherwood nel suo Addio a Berlino.
Berlino, meine Liebe, è una delle mia città del cuore. Ed è proprio così che mi piace visitarla ogni volta che ci torno, con gli occhi aperti ad assorbirne energie e novità.
“Vai a Berlino? Ah che meraviglia, se vuoi ti posso raccontare…”. Ecco la mia reazione tipica ogni volta che qualcuno mi dice di aver programmato un viaggio a Berlino. Chi mi conosce lo sa, che poi ogni volta che ne parlo mi si illuminano gli occhi e sarei pronta a parlare per ore di cosa vedere a Berlino, i luoghi che più mi hanno colpito e le sensazioni che mi regala ogni volta. E quindi sono enormemente felice perché ora tutti potranno ascoltare “la mia” Berlino. Ecco infatti una grande bella notizia: insieme all’audiobook dedicato al tour della street art di Milano, su Audible.it è stato appena pubblicato anche quello che ho scritto su Berlino.
tiportoinviaggio
playaudible

credits: Mariangela Traficante
Berlino tra Storia e Futuro, si chiama la mia guida a questa città che è un work in progress.
La guida di Berlino fa parte della nuova collana appena lanciata da Audible, la piattaforma di Amazon dedicata agli audiobook. Si chiama #TiPortoInViaggio e insieme a me troverete altri viaggiatori, guide, blogger ed esperti: abbiamo raccontato undici città, da Roma a New York, da Marrakech a Barcellona passando appunto per Milano.
Dove vi porterò in questa audioguida dedicata a Berlino?
- credits Mariangela Traficante
- credits Mariangela Traficante
Su e giù per la Storia, tra est e ovest, tra vecchie storie e quartieri del futuro.
- Scenderemo in metropolitana per ritrovarci nel cuore di un rifugio anti-aereo della Seconda Guerra Mondiale riconvertito per l’occorrenza – che per fortuna non giunse mai – in bunker antiatomico
- Faremo colazione nel quartiere giovane di Friedrichshain tra mercati rionali e un museo tutto dedicato alla storia del videogioco
- Canteremo in un grande karaoke collettivo all’ombra del Muro
- credits Mariangela Traficante
- credits Mariangela Traficante
- Faremo una passeggiata in un parco metropolitano forse unico al mondo, perché nato intorno alle piste di un aeroporto, quello di Tempelhof, quello del ponte aereo della Guerra Fredda
- Ammireremo le mille luci di Potsdamerplatz, la piazza firmata da Renzo Piano e dagli altri archistar, immaginandola brulicante nei golden years prima della guerra, poi desolata terra di nessuno e finalmente primo simbolo della Berlino contemporanea… che però ancora custodisce l’unico edificio della zona sopravvissuto ai bombardamenti.
Di Berlino si ama spesso dire che è una città dove si respira la Storia. Ed è vero. Però questo non accade solo nei luoghi più classici da visitare nella Capitale tedesca. A Berlino la storia si intreccia al futuro nei luoghi più inaspettati e spesso non presi in considerazione dai turisti. Qui sono felice di accompagnarvi in questa audioguida.
Avete voglia di ascoltarla? Basta abbonarsi alla piattaforma di Audible.it: i primi trenta giorni sono gratuiti, dal mese successivo (se non deciderete di disdire prima) si pagheranno 9,99 euro con la possibilità di ascoltare e scaricare tutti gli audiobook desiderati. E mi piacerebbe che tra questi ci fosse anche la mia Berlino, la trovate a questo link.