“Le storie che non conosci”: cantare un libro è un viaggio (#ioleggoperchè)

#ioleggoperchè eventi

“Una storia che non conosci non è mai di seconda mano, è come un viaggio improvvisato a chilometraggio illimitato, una storia in cui tu ti specchi con i tuoi occhi da marziano, è come una lanterna magica che non si ferma”.

Quanto mi piace questa canzone. L’avete già ascoltata? Si chiama “Le storie che non conosci”, è scritta ed interpretata da Samuele Bersani e Pacifico (con un brevissimo cameo di Francesco Guccini), ed è la colonna sonora di #ioleggoperchè, l’iniziativa – ne avrete sicuramente sentito parlare – partita dall’Associazione italiana editori con vari partner come le bilbioteche, e che ha l’intento di promuovere la passione per i libri e la lettura coinvolgendo proprio loro, noi, i lettori appassionati.

Tutto avrà il suo culmine il 23 aprile, giornata non certo scelta a caso visto che si tratta della Giornata Mondiale del Libro. Ma non sto qui a raccontarvi cosa sta succedendo e cosa succederà perchè la cosa migliore è sfogliare direttamente il sito dedicato. Ho deciso invece che il mio contributo a #ioleggoperchè lo volevo affidare proprio a questa canzone. Perchè? Innanzitutto, perchè sono due giorni che l’ho scoperta e non smetto di canticchiarla nella testa (sono stati bravi, a creare un ritmo decisamente orecchiabile). Ma soprattutto per due motivi. Uno: è bellissimo pensare che, nel mare delle canzoni d’amore, ce ne sia una dedicata all’amore per i libri. Due: è bellissimo ascoltarne il testo e scoprire che il legame tra il libro e il viaggio è forte e indissolubile. Tutta la canzone o quasi è un racconto di viaggio. Racconta il libro fedele compagno dei viaggi più comuni, come la corsa in metrò, e di quelli più inusuali, a bordo di una corriera sudamericana per esempio. “L’aria di chi non ha un letto fisso ma si appoggia in giro” canta ad un certo punto Pacifico. Il libro, in fondo, è così. E che dire del dondolio di un treno? Bene, ora non resta che farvela sentire. Ascoltate con attenzione il testo e ditemi cosa ne pensate! Ps: piccola riflessione personale: forse lo sapete già che io sono innamorata del libro di carta e non sono ancora riuscita a farmi conquistare dall’e-book… però ascoltate bene il racconto delle “Storie che non conosci” e poi ditemi se non è vero che, tra le tante sensazioni e le piccole abitudini descritte, quelle più forti le regala la carta? (ebook addicted, lo so, sono pronta anche alle vostre rimostranze!)

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.