#MilanoDaLeggere: vuoi diventare un lettore volontario? Ecco come fare

lettori volontari

lettori volontariPermettetemi di parlare ancora di Milano, perché l’iniziativa che vi racconto oggi secondo me vi piacerà. E perché mi piacerebbe sapere se esiste anche nelle vostre città e cosa ne pensate.
Se leggere è un piacere, cos’è leggere in compagnia – e soprattutto – leggere agli altri? E’ fare un viaggio insieme, donare questo piacere a qualcun altro, magari anche farglielo scoprire per la prima volta. Ma credo sia anche mettersi in gioco, per alcuni sfidare la propria timidezza, per altri provare a condividere un momento, quello della lettura, di per sè abbastanza intimo.

E voi avete mai letto ad alta voce per qualcuno? Se siete a Milano, lo potete fare. Il Comune di Milano, attraverso il Patto di Milano per la Lettura, è infatti alla ricerca di lettori volontari: 150 persone che abbiano la voglia e siano disponibili a leggere ad alta voce in scuole, biblioteche, centri ricreativi, carceri, ospedali. Luoghi della città da cui promuovere e trasmettere il piacere della lettura, un valore e una risorsa inestimabile per la crescita di tutti.

Il Patto per la Lettura è lo strumento che il Comune di Milano ha adottato proprio per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, in primo luogo attraverso esperienze collettive di condivisione della letteratura. Se siete lettori appassionati e volete far parte di questo progetto, potete iniziare compilando un modulo online. Il primo passo, infatti, sarà frequentare un corso di formazione – il prossimo partirà il 20 febbraio. Ce ne saranno nelle varie zone di Milano, e da lì potrà partire la vostra nuova avventura di lettori volontari.
Che ne dite, vi piace l’idea? Conoscete altre esperienze come questa?

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.