Mary Poppins a braccetto con Scrooge? Sì, in una mappa di Londra per turisti davvero “book addicted”!

Libri ambientati a LondraC’è il Grande Fratello (quello di Orwell naturalmente), vicino a David Copperfield, che divide con Moll Flanders di Defoe una riva del fiume. E che ci fanno Mary Poppins e Uncle Scrooge quasi gomito a gomito?
No, non sto parlando di un parco tematico a tema pout-pourri letterario, nè di un surreale fantalibro (anche se ricorda molto il mondo parallelo dove la letteratura è il bene più prezioso di Jasper Fford, quello del Caso Jane Eyre, per intenderci, se non l’avete fatto leggete i suoi libri, io mi sono molto divertita!).
Invece, sto parlando di Londra. O meglio, di una mappa di Londra davvero originale. Dove al posto di indirizzi, monumenti, piazze e giardini ci sono loro, i personaggi letterari creati dalle prolifiche penne degli scrittori britannici nel corso dei secoli. Una chicca, una manna, per chi come me ha studiato letteratura inglese a scuola (e anche all’Università), e sa che di libri ambientati a Londra c’e’ solo l’imbarazzo della scelta, ogni angolo della Capitale inglese può raccontare una storia, degna di essere cercata e visitata da ogni turista culturale che si rispetti.

Eccco, qui c’è qualcuno che l’ha trasformata in arte: si tratta infatti di un’opera creata dallartista grafico Dex e dalla disegnatrice di interni Anna Burles: oltre 250 luoghi della letteratura inglese a Londra infarciti, senza soluzione di continuità, di nomi noti ma anche a noi sconosciuti. Un tessuto intricato fatto di tipografia ed illustrazione.
Siete degli inguaribili appassionati e vorreste ammirare questa mappa letteraria di Londra dal salotto di casa? Costa 90 sterline e la potete acquistare sul sito sul sito literarylondonartprints.co.uk.
Altrimenti, potete comunque scorrere le gallery presenti sempre sul sito, o divertirvi col “fermo immagine” che pubblico qui a seguire.

Potete leggerla come un puzzle.

Potete divertirvi, mappa reale di Londra alla mano, a scovare i veri quartieri e location identificati nella mappa letteraria di Londra con i nomi dei personaggi letterari che li hanno calcati.

Potete giocare a scoprire chi ha avuto più “mention” (io ve lo dico già: i personaggi di Charles Dickens vanno alla grande ma anche Harry Potter e Bridget Jones non scherzano…)

Potete sfidare i vecchi compagni di scuola a tirare fuori dalla memoria gli autori e le opere nascoste nei libri di letteratura inglese e poi dimenticati

Mappa di Londra letteraria
Ps: Sul sito, tra le altre cose, troverete anche un’altra opera simpatica quanto surreale, da veri “book addicted”: una rivisitazione della mappa della Tube di Londra in cui le linee diventano.. generi letterari. Eccone qualche immagine (l’opera costa 120 sterline).

 

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

One Comment

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.