Trans Europa Express: in viaggio con Paolo Rumiz dai laghi di Finlandia al porto di Odessa

Il treno per Odessa fila a centocinquanta orari nella luce verde della sera, scavalca fiumi color rame, scende veeso il Mar Nero sul lungo piano inclinato dell’Ucraina. Lo scompartimento trema, pare indemoniato: sul tavolino è franata ogni cosa, e sulla… Continue Reading

Scoprire Milano con Carlo Emilio Gadda: la passeggiata letteraria a Bookcity 2016

Bookcity Milano credits Bookcity Milano

L’Uggia disse un giorno al Cattivo Gusto: “Fabbrichiamo una città dove poter imperare senza contrasti: tu sarai re, ed io la regina”. Detto fatto, messero in piedi alcune scuole di capimastri: e crearono un magistrato a cura del quale fosse… Continue Reading

Dove andare in viaggio nel 2017? Ecco le tendenze raccolte da Lonely Planet

Guida Lonely Planet Best in Travel 2017

Sono passati più di quarant’anni da quando Tony e Maureen Wheeler decisero, per il loro viaggio di nozze, di attraversare Europa e Asia per raggiungere l’Australia da Londra, dove si erano conosciuti. Era il 1972, per condividere con gli amici… Continue Reading

In viaggio a Milano con Stendhal ovvero: La grande arte di essere felici

Ci sono luoghi a Milano che custodiscono grandi tesori. Mettete insieme l’immenso archivio di una storica biblioteca, i depositi d’arte di palazzi e musei, e il lavoro meticoloso di un gruppo di persone… e troverete questa chicca che vi consiglio… Continue Reading

Sette parole per viaggiare ispirati (e magari cambiare vita!)

Viaggiare per lasciarsi ispirare. Scegliere un luogo per l’energia che ci dà, partire, con la scusa della vacanza, per ritrovare se stessi ma anche per cercare una nuova vita. Spesso un viaggio è anche questo, è una pausa dalla nostra… Continue Reading

In viaggio con i libri: ecco due festival per sognare di partire

Avete letto quali sono i festival letterari di settembre in Italia? Avete scoperto cosa fanno a Bergamo e Piacenza per far parlare i libri? Bene, come vi preannunciavo è tempo di segnalarvi due nuovi festival. Uno inizierà domani a Roma,… Continue Reading

Doniamo una biblioteca ai bambini colpiti dal terremoto: nasce l’Operazione Bianconiglio

Leggere un libro è un bisogno primario? Sì, specialmente se ha un significato importante: tornare alla vita di tutti i giorni, quella “normale” spazzata via da una tragedia. Perché leggere è un piacere, ed è giusto che faccia parte della… Continue Reading

Cose da fare nel weekend a settembre: scegliete il vostro festival (letterario)

Dite la verità: siete tornati alla vostra vita di tutti i giorni, con la ricarica di energia che solo il sole dell’estate riesce a dare e forti di tanti buoni propositi per la vostra quotidianità. Ma… sotto sotto (e neanche… Continue Reading

Ci portiamo ancora un po’ d’estate addosso? Ecco come, grazie ai libri!

C’era un tempo in cui dell’estate ci si stancava. Le vacanze erano lunghe, tanto lunghe, e quando arrivavano le prime piogge a spezzare il caldo ci si accoccolava nel pensiero di settembre che stava per arrivare. Settembre, con la gioia… Continue Reading