Mille e una Sicilia: un nuovo festival la racconta in cinque tappe

Turisti letterari siete pronti a mettere in agenda un nuovo evento in giro per l’Italia? Avevo appena raccolto i festival letterari di giugno che ecco che arriva una nuova rassegna pronta ad arrichire la mappa. E’ appena stata annunciata e… Continue Reading

Vi porto a Praga: intervista a Tomáš Zmeškal, autore di “Lettera d’amore in scrittura cuneiforme”

La scena si apre con una camera da letto inondata di rose profumate e un matrimonio imminente. C’è una grande storia d’amore, sì (che non è precisamente quella delle nozze in questione), ma gli eventi prenderanno un corso decisamente tortuoso,… Continue Reading

Leggete e partite: a giugno fioriscono i festival letterari in Italia

Me li immagino (e a volte riesco a viverli) così: una giostra, un turbinio, di eventi, incontri, sorrisi e scoperte. Sono i festival letterari in Italia, e sono tanti. Non fermatevi ai più blasonati. Il cuore letterario d’Italia e della… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: i muri che raccontano (belle) storie

Tarda mattinata. Esterno giorno. Sono seduta su una panchina al sole in una piccola piazza milanese che sembra Parigi. Mi guardo intorno – come sempre – curiosa e appena dietro l’ingresso di un parcheggio sotterraneo scopro un piccolo grande gioiello.… Continue Reading

Le emozioni lasciate a sedimentare e poi raccolte: la bellezza dei libri, compagni di viaggio slow

Ogni volta mi stupisco. Piacevolmente. E sorrido. Sono convinta che si tratti di una mania che ho io e invece scopro che è una passione condivisa. E da molti. Cosa? Prepararsi a un viaggio leggendo un libro ambientato nel luogo… Continue Reading

Di paesaggi letterari e turismo “in giallo”: chiacchierata con ilLibraio.it aspettando il Salone del Libro

Potrei passare intere lunghe ore a curiosare sui social network e in giro per il web a caccia di notizie sui libri e sui viaggi letterari. E a dire la verità già lo faccio quando posso! E un giorno vi… Continue Reading

“Scrivo per afferrare il vero senso della vita”: Ernest Hemingway rivive a Boston

Ernest Hemingway e John Fitzgerald Kennedy non si incontrarono mai. Ma il presidente americano più volte espresse ammirazione per lo scrittore e, quando Hemingway morì, aiutò la moglie Mary a raggiungere Cuba, per recuperare gli averi del marito. Sull’Isla Grande,… Continue Reading

Chiamiamole Visioni: viaggio intorno al Salone del Libro di Torino

Chiamiamole visioni. Ma non nel senso di illusioni, di pensieri vani, di finzioni. Mi piace pensare, invece, che le visioni siano idee e voglia di fare cose belle. Quella voglia che ti prende e ti riempie di entusiasmo quando ascolti… Continue Reading

(Lasciate fuori lo smartphone): un sito di viaggi per ritrovare se stessi

“Mangia, prega, ama”. Dopo aver imparato l’arte del piacere in Italia, sferza decisamente verso Oriente la personale ricerca della felicità di Liz-Elizabeth Gilbert. Lei – noi abbiamo in mente il largo sorriso di Julia Roberts, star dell’omonimo film, quando ci… Continue Reading

Viaggi ispirazionali: nasce una guida dove le destinazioni sono le persone

“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone”, diceva (se il giro delle citazioni non mente) John Steinbeck. E aggiungerei che sono i viaggi a fare ed a fare incontrare le persone. Perchè se amate… Continue Reading