Un viaggio a New York è più bello da insider: ecco le video-guide ai quartieri

scendiamo dal bus turistico e prendiamo la metropolitana o il treno dei pendolari. Giriamo a piedi per i quartieri. Curiosiamo nei mercati rionali e svoltiamo nelle viuzze laterali. Le migliori esperienze di viaggio io le ho fatte così. Continue Reading

Viaggio a briglia sciolta nella fantasia: c’è un posto dove i bambini costruiscono la città dei libri

Se ci lanciassimo a briglia sciolta con la nostra immaginazione e costruissimo la nostra città dei libri? A cosa somiglierebbe? A Milano c’è un posto dove i bambini lo stanno facendo Continue Reading

#MilanoDaLeggere: la città si fa in quattro, con Gabriella Kuruvilla

Siamo alla terza puntata di #MilanoDaLeggere. Sul blog vi racconto la città attraverso i libri e i luoghi del cuore della lettura, e oggi siamo con Milano, fin qui tutto bene, di Gabriella Kuruvilla. Quattro storie, quattro Milano, che ovviamente si intrecciano Continue Reading

La Puglia che legge cresce e arriva anche a Washington: si avvicina la Notte dei fortini letterari

Un tour di Puglia in una notte, la Notte di Inchiostro di Puglia. Il 24 aprile si animano librerie, pub, circoli, persino i castelli federiciani. In nome della cultura Continue Reading

(Visto che è il Saint Patrick’s Day) Oggi viaggio in Irlanda nei luoghi di W.B.Yeats (con celebrazioni lunghe un anno)

Mi sono sempre chiesta come mai San Patrizio, patrono d’Irlanda, susciti tanta simpatia e tanto coinvolgimento anche in chi irlandese non è! Sarà che gli irlandesi, emigranti nei secoli come del resto noi italiani, hanno giustamente portato con sè la… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: un festival lungo nove mesi, col cuore in una ex cascina

Il Festival della Letteratura di Milano è nato quattro anni fa e da allora va avanti con lavoro ed impegno. Lo conoscevate? Forse no. E infatti anche per questo ve ne voglio parlare. Perchè è un festival indipendente, autofinanziato e no profit, che tutti possiamo sostenere. Perchè di solito si tiene a giugno e invece in quest’anno così particolare per Milano è diventato lungo nove mesi. Perchè è un festival diffuso e perchè al tempo stesso mantiene il cuore in periferia. Continue Reading

Turismo sostenibile in Salento e “arte irregolare”: c’è anche questo a Swap Map a Fa’ la cosa giusta!

Ecco qualche dettaglio in più su Swap Map, l’evento-baratto di guide e libri di viaggio che si svolgerà sabato a Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili di scena a Milano da domani 13 marzo a domenica 15. Continue Reading

“Allenarsi alla meraviglia”: vi presento Wonder Way, vi porta in giro per la Milano emozionale

Milano fuori dai luoghi comuni e dai percorsi convenzionali. Una startup la propone partendo da post-it colorati, creatività, mappa emozionale e pedalate col naso all’insù. Si chiama Wonder Way Continue Reading

Il Salento a portata di smartphone, ma con i racconti della tradizione: nuovi luoghi nell’app Sherazade

Una mappa interattiva del Salento che geolocalizza storie, miti e personaggi del passato e li fa rivivere attraverso voci e musica. Il tutto a portata di smartphone e tablet. Si chiama Sherazade e si arricchisce di nuovi contenuti. Continue Reading

#MilanoDaLeggere: “Per legge superiore”, di Giorgio Fontana

“Doni abitava in via Orti, dietro Corso di Porta Romana. Da casa sua al Palazzo erano due passi, dodici minuti esatti di cammino secondo il ritmo che aveva scolpito nel corso degli anni”. (vai alla mappa di Cityteller) “Per legge… Continue Reading