E se l’Ulisse moderno fossero i migranti? Una riflessione e tre consigli di lettura

Chi sono, oggi, gli Ulisse moderni? Chi potrebbe raccogliere nel nostro mondo l’eredità del protagonista dell’Odissea ed incarnare la figura di un “viaggiatore” così sfaccettato come quello del poema di Omero? Non sono stata io a farmi questa domanda, l’hanno… Continue Reading

Il bello della Rete: vi racconto la scoperta di Città delle donne, e di una nuova guida di Milano al femminile

Una guida alternativa di Milano? Sarà digitale, al femminile e potremo partecipare tutti alla sua realizzazione. E’ il bello della Rete. E’ il progetto di Città delle donne, partito da Bologna, con tappa nella città di Expo 2015 e in cantiere un tour d’Italia Continue Reading

Tutti in Puglia per la Notte bianca dei libri!

Segnatevi questa data: il 24 aprile in Puglia arriva la Notte bianca dei libri. La organizza Inchiostro di Puglia, un blog che vi consiglio di seguire se volete scoprire il Tacco d’Italia attraverso i libri e gli scrittori che la raccontano Continue Reading

Mancano 100 giorni a Expo 2015. Io vi racconto la #MilanoDaLeggere

Lo sapete? Mancano cento giorni a Expo 2015. Oggi inizia un nuovo countdown, il rush finale verso l’evento che, come ci viene da dire con un’espressione un po’ abusata, porterà Milano e l’Italia sotto i riflettori del mondo. Nel bene… Continue Reading

Amate le librerie indipendenti? Ecco come contribuire alla mappa in giro per l’Italia

Anche voi, come me, quando siete in giro per un viaggio amate curiosare nelle librerie locali? Sia che ci troviamo in capo al mondo circondati da testi in lingue che, ahimè, non comprendiamo, sia che si tratti della libreria del… Continue Reading

Milano, alla fine la primavera arriva. Giorgio Fontana, “Per legge superiore”

Buona domenica cari amici!  Approfitterete della giornata di festa per dedicarvi a un libro? Io ho voluto iniziare la giornata (tante ore fa ormai!) come sempre con un’indispensabile tazza di caffè ed un’altrettanto necessario quarto d’ora di lettura. Ho preso… Continue Reading

Il cielo sopra l’America. Per scoprire il fotografo Wim Wenders

Cosa succede se un grande regista, visionario, sperimentale, imbraccia una macchina fotografica e si mette a scattare, non immagini in movimento, ma fotogrammi, di quelli però che raccontano il Paese più on the road che c’è? Succede che arriva Wim… Continue Reading