Stories of social media people. A Milano si parla di blog, venite a incontrarci?

Libri, gastronomia, notizie positive, città. Prendete questi quattri ingredienti, shakerateli, e otterrete.. una bella serata di chiacchiere e condivisione sul tema della scrittura web 2.0. Che, se poi pensate che il tutto accadrà il 19 febbraio, in piena Social Media… Continue Reading

Il Salento, le sue storie e le sue voci: arriva Sherazade (sullo smartphone)

Quando il potere della tecnologia e la magia dell’arte si incontrano può accadere qualcosa di buono per il nostro turismo, ed il nostro territorio. E’ quello che promette la storia che vi racconto oggi, che parla di idee fresche e… Continue Reading

Come si vive in Europa? Roma, Parigi e Berlino raccontate a fumetti

L’Europa al tempo della crisi, ma raccontata attraverso una lente particolare, quella del fumetto. E da tre punti d’osservazione privilegiati: Parigi, la Ville Lumiere sempre fascinosa se vista (solo) con gli occhi del turista), Berlino, la nuova Mecca dei giovani… Continue Reading

Le emozioni di Giovy: quando in viaggio ci ispira anche Wordsworth!

Chi di voi, come me, ha amato e studiato la letteratura inglese riconoscerà subito l’ispirazione del blog che vi presento oggi! Se vi dico: Emotion recollected in tranquillity, vi ricorda qualcuno? Lui è  William Wordsworth, che insieme a Samuel T.… Continue Reading

Un’App vuole raccontare le città attraverso i libri: ecco Cityteller

Galeotto è stato Twitter. Quando un pomeriggio, scorrendo come al solito lo schermo del mio smartphone, tra i tanti cinguettii uno mi ha fatto subito vibrare le antenne: aveva dentro la parola Cityteller e parlava di libri: ho capito che… Continue Reading

Un omaggio a fumetti per il grande Tiziano Terzani: ce lo racconta l’autrice

“In fondo se sai cosa cerchi, non troverai mai quello che cerchi, e magari è giusto la cosa che conta” Se avete amato i libri di Tiziano Terzani, provate a guardare come la sua vita intensa è diventata disegno. Sì,… Continue Reading

L’escursione si fa urbana: si chiamano passeggiate d’autore e diventano un libro

Le passeggiate d’autore ce l’hanno fatta: sono diventate un libro. D’altronde, perchè non raccogliere nero su bianco tre stagioni di scoperte (a Milano, poco meno a Roma) e di racconti di città da punti di vista alternativi? Questo sono, infatti,… Continue Reading

Leggere tanto e appassionarsi alla lingua: i consigli del viaggiatore Patrick

E’ un viaggiatore scrupoloso Patrick. Quando si avvicina la partenza per un luogo importante o un’avventura lunga, i libri (e ancor meno le guide) non bastano. Si aggiungono documentari, interviste, saggi. Un approfondimento a tutto tondo che spesso trova spazio… Continue Reading

Storie di viaggi in treno: quelli quotidiani dei pendolari

Se è vero che sulla produzione di Masterpiece si sono riversati qualcosa come 5mila manoscritti, allora è ufficiale: forse in (quasi) ognuno di noi alberga uno scrittore, più o meno consapevole. Se poi ogni giorno il viaggio che devi affrontare… Continue Reading

Vi ho mai detto quanto mi piacciono le biblioteche?

E’ già il 9 gennaio e non ho ancora scritto niente nell’anno nuovo! Mi sento già terribilmente in ritardo ma recupererò nei prossimi giorni, non temete, di storie interessanti ne ho tante nel cassetto ed è un piacere veder moltiplicarsi… Continue Reading