Bruges la misteriosa. Suggerimenti di lettura prima di un viaggio in Belgio

Per questo post devo ringraziare la mia amica Cristina. “Sul Belgio quali romanzi mi puoi consigliare”? mi chiede un giorno. E io: panico. Ebbene, non ho mai letto nulla (o almeno così mi pare) che fosse ambientato lì o che… Continue Reading

Negli Usa le guide Frommer’s tornano in libreria, dopo il divorzio da Google

Cronaca di un divorzio (annunciato?). Nei giorni scorsi è arrivata la notizia di un matrimonio fallito, quello tra un marchio “di carta” storico e Google. Il marchio è Frommer’s, quello delle guide turistiche made in Usa, che quasi un anno… Continue Reading

Una Bridget Jones in salsa asiatica nella collana che racconta il melting pot letterario

Bravi gli editori che investono sulle copertine: con me, hanno vita semplice perché mi faccio attrarre molto facilmente, questo non vuol dire che scelga a scatola chiusa naturalmente! Ma se la copertina mi colpisce, siamo già a buon punto. E… Continue Reading

Un carnet de voyage per le prossime vacanze, ma ecologico, garantisce Comieco

Che bella sorpresa oggi rientrando a casa. Nella cassetta della posta c’era il taccuino che vedete qui in foto, si chiama “Eco di viaggio” ed è un taccuino speciale perchè all’idea romantica di rilanciare i gloriosi carnet de voyage unisce… Continue Reading

#viaggiolibro, e non chiamatele letture da ombrellone!

Estate, tempo di letture sotto l’ombrellone. Ok, basta così, chiudo con le frasi fatte, stop alle classiche espressioni da cronache sotto il solleone, perché tanto ne leggiamo già a sufficienza sul web e sulla carta. L’avvicinarsi delle vacanze richiama infatti… Continue Reading

Torna a settembre la Milano alternativa delle passeggiate d’autore

Non è da me pensare già all’autunno in piena estate. Siamo appena all’inizio di luglio, la mia stagione diciamo che non è neanche iniziata, e dunque in testa ho solo mare e sole e caldo quindi figuratevi se ho voglia… Continue Reading

Einsteigen bitte: istantanee da Berlino a colpi di tweet

“Einsteigen bitte, zurückbleiben bitte” #00Berlin — doppiozero Serial TW (@00SerialTW) June 17, 2013 Quello che vi ho appena presentato (oltre ad essere un tormentone che chi ha preso almeno una volta nella vita la U-Bahn, la metrò di Berlino, conosce… Continue Reading

Claudio Magris: quando il viaggio diventa tema di riflessione anche a scuola

“Viaggiare è una scuola di umiltà, fa toccare con mano i limiti della propria comprensione, la precarietà degli schemi e degli strumenti con cui una persona o una cultura presumono di capire o giudicano un’altra” Chissà quanti di voi che,… Continue Reading

Berlino, Londra e New York hanno un’anima rock. Intervista a chi l’ha raccontata

Ve lo già detto che amo alla follia Berlino? Forse no, ma ne sentirete parlare spesso in questo blog, perchè è uno di quei luoghi mitici per me, quelli dove non mi stancherei mai di tornare e che ogni volta,… Continue Reading

In Riviera Romagnola per leggere, riflettere, amare…

Tra pochi giorni lo dirà anche il calendario,intanto ci sono (finalmente, aggiungo io) le temperature a ricordarcelo: l’estate sembra davvero arrivata, e magari qualcuno di voi fortunati la sta già assaporando su qualche spiaggia. Spero con un bel libro in… Continue Reading