Un romanzo con oltre cento autori? Sì, si chiama In territorio nemico

Avete mai letto un romanzo scritto da oltre cento autori insieme? No, non è fantascienza, esiste davvero, si chiama In Territorio Nemico, racconta l’Italia della Resistenza ed io l’ho scoperto all’ultima edizione del Salone del Libro di Torino. Passo allo… Continue Reading

La Milano a tinte noir piace, e si sposta in periferia

Ventuno racconti, uno per ogni fermata della linea d’autobus 56. Questo è L’ultimo bar a sinistra, la raccolta di storie pubblicata da Spazio Ligera e che rende “omaggio” alla via più multietnica di Milano, Via Padova. Continue Reading

Milano, full immersion di letture. Apre il Festival della Letteratura 2013

Ci siamo. Cinque giorni pieni zeppi di incontri, presentazioni, eventi. Se passate da Milano tra oggi e domenica siete fortunati: potrete godere della seconda edizione del Festival della Letteratura. Si chiama come quello più celebre di Mantova e come lui… Continue Reading

Mille vite, mille voci. Viaggio in Colombia

Cari lettori, oggi vi porto in America del Sud. In un Paese affascinante, difficile, che forse abbiamo imparato a immaginare grazie al realismo magico di un signore che si chiama Gabriel Garcia Marquez. Oggi vi porto in Colombia, in quella… Continue Reading

Parlare di libri in tv? Sì, succede: prendi un attore e una città da leggere…

Uno scorcio di terra rossa battuta, una rete, e l’attrice Carolina Crescentini che legge un brano di Open, la celebrata autobiografia a quattro mani (due sono quelle del premio Pulitzer J. R. Moehringer) del campione che odiava il tennis, Andre… Continue Reading

Salone del Libro di Torino al via, qualche spunto interessante per chi ama leggere di altri luoghi

Ormai ci siamo. Oggi giovedì 16 maggio parte l’edizione 2013 del Salone del Libro di Torino, e anche se sull’evento non si risparmiano critiche e perplessità (che si aggiungono ai tristi bollettini di guerra dell’editoria in crisi), sono decisamente curiosa e… Continue Reading

Scrittori svedesi in giro per Milano: arriva Caffè Stoccolma

A Milano arriva Caffè Stoccolma, un festival interamente dedicato alla cultura svedese. Dal 21 al 29 maggio si potranno incontrare gli scrittori e partecipare ad eventi e incontri, perfino a una lezione di lingua svedese. Continue Reading

La storia di Milano parte da piccoli indizi: frammenti di una passeggiata d’autore

Dalla città proiettata nel futuro, quella dei grattacieli e del nuovo skyline in divenire, a quella del passato. Non stiamo parlando però dei grandi monumenti di Milano, i suoi simboli, quanto piuttosto di sentieri nascosti, abbozzi di quello che fu,… Continue Reading

Vita da pendolare: si raccolgono racconti per un open ebook

Siete pendolari? Vi spostate ogni giorno in treno, pullmann o auto per lavoro o per studio? Potrete raccontare la vostra storia. Il portale Libreriamo le raccogliera’ per la creazione di un open ebook, il PendoLibro. Continue Reading