Libri di fiabe, il Salento narrato attraverso i suoi “cunti”

E se a raccontare un territorio ci pensassero le fiabe? Credo che tutti, più o meno, nell’arco della nostra infanzia ci siamo lasciati divertire, spaventare, incantare, oltre che dalle favole universali (Grimm, Andersen, Perrault, tanto per fare dei nomi), anche… Continue Reading

Letteratura di viaggio in prestito: nell’Ovest Bresciano è nata l’Itineroteca, oltre duemila titoli in sedici luoghi di cultura

Chiacchierando tra amici, cosa che può valere una sorta di sondaggio empirico, mi sono fatta l’idea che il mondo dei lettori accaniti (si dice forti vero?) si divida in due: in primo luogo, c’è chi è geloso dei suoi libri… Continue Reading

Come ti racconto un libro, con Google Maps

Vi piacerebbe partire alla scoperta di una città guidati da un romanzo, un racconto, un libro che vi ha affascinati? Chissà, forse in futuro la geolocalizzazione diventerà consuetudine anche tra i libri. Intanto, però, c’è chi ha creato le Google Maps di Parigi e Marsiglia, in versione letteraria. Continue Reading

Prossima stazione: Trieste e Lubiana. Con qualcosa da leggere

Dove andrete per il prossimo ponte del 25 aprile? Le mie mete saranno Trieste e Lubiana, città che mi hanno sempre affascinanto e che sono curiosa di esplorare. E per prepararmi al meglio, nello spirito di questo blog, mi sono dedicata alla lettura. Continue Reading

Entusiasmo inarrestabile per le Invasioni Digitali, in nome dell’arte e della cultura italiana

Chi bazzica da un po’ nel turismo lo sa: “fare sistema” è una delle espressioni più abusate (e maldestramente messe in pratica) da sempre, come da tempi immemori si torna a parlare del web 2.0 e si attende (invano?) la… Continue Reading

L’Oriente di Paolo Rumiz: dieci anni fa ma sempre attuale

L’Italia ha un grande bisogno di un viaggio lento. Da noi si è smesso di viaggiare, ci si sposta. Così il mondo minore scompare, e la memoria pure. Ecco, Paolo Rumiz è uno che senza dubbio non si sposta, ma… Continue Reading

Arriva Amélie Nothomb, la potrete incontrare … in treno

Amélie Nothomb arriva in Italia con un nuovo romanzo, Barbablù, e lo presenta non solo in libreria. La scrrittrice di lingua francese infatti incontra i suoi lettori anche in treno, a bordo di Italo, tra domani, 10 aprile, e il 13, quando poi l’eccentrica autrice sarà ospite d’onore all’evento Incontri di Civiltà a Venezia. Continue Reading

Architettura a Milano: grattacieli vecchi e nuovi in compagnia di uno scrittore

Grattacieli di Milano, vecchi e nuovi. Con Gianni Biondillo (scrittore ed architetto) siamo andati alla scoperta dello skyline meneghino. Ecco gli scatti di una Passeggiata d’autore “verticale”. Continue Reading