Il turismo che fa bene: dal mondo quattordici storie di chi ce l’ha fatta

“Mi chiamo Cristina Suaña, vivo sulle isole galleggianti di Uros, in Perù, e questa è la mia storia”. Inizia così il racconto di Cristina, donna e madre di famiglia peruviana che dopo il matrimonio segue il marito qui, su un… Continue Reading

Viaggiatori in solitaria e città-librerie? Ce li racconta Alessandra di Và a quel paese !

Ma voi lo sapevate che in Galles esiste un luogo dove per strada al posto delle vetrine ci sono.. i libri? E che a Venezia c’è una libreria dove per scaffale hanno – manco a dirlo – anche una gondola?… Continue Reading

Viaggio nella Roma letteraria: si può scoprire a piedi con APPasseggio

“La cultura della passeggiata, la passeggiata della cultura”. Che bello questo slogan! Camminare non solo fa bene ma ci permette di godere di quello che c’è intorno a passo slow, soffermarci su un dettaglio che ci incuriosisce, magari alzare lo… Continue Reading

Guy Delisle in mostra: e i viaggi a fumetti entrano nella mia wish list!

Esiste la definizione “graphic travel journalism”? Non ne sono sicura, quel che è certo è che, qualche settimana fa, mi è capitato di osservare qualcosa a cui calzerebbe a pennello. Intendiamoci, per me è stata una piacevole scoperta perché non… Continue Reading

Pirandello, Sciascia e Camilleri in 30 km: i primi passi per la Strada degli Scrittori in Sicilia

Si comincia da trenta chilometri. Tanto infatti è lunga la striscia di terra da cui partirà un bel progetto di salvaguardia del patrimonio, in Sicilia. Trenta chilometri di letteratura che sono pochi, pochissimi solo a pensare la ricchezza dei letterati… Continue Reading

Pianissimo d’inverno, e i libri tornano sulla strada (e tra la gente)

Questa è una storia di amore per i libri e per la propria terra. Che messi insieme hanno dato vita ad un viaggio semplice e complicato al tempo stesso, un on the road estivo che al posto delle highway americane… Continue Reading

La mia prima Lucca Comics & Games: sulla fantasia ed altri viaggi

Con questo post oggi esco un po’ fuori tema, ma neanche troppo in realtà. Perché vi voglio parlare di storie a fumetti, e questi cos’altro sono se non sempre viaggi, pur di fantasia, verso altri mondi? Oppure verso nuovi modi… Continue Reading

Buone notizie: via il gadget, meglio un libro

Premessa doverosa: l’occasione è decisamente prosaica e più che ricordare i piaceri della mente vira verso il portafoglio. Ma l’idea scelta per fare pubblicità stavolta ci piace proprio, così come ci era piaciuta la scelta di Air France per celebrare… Continue Reading

James Joyce e Italo Svevo: storia di un’amicizia per le strade di Trieste

Questo è un post che è rimasto nel cassetto un bel po’ e che avrei voluto scrivere qualche mese fa. E cioè appena rientrata da una città che non avevo mai visitato e che mi ha fatto innamorare. Parlo di… Continue Reading