#viaggiolibro, e non chiamatele letture da ombrellone!

Estate, tempo di letture sotto l’ombrellone. Ok, basta così, chiudo con le frasi fatte, stop alle classiche espressioni da cronache sotto il solleone, perché tanto ne leggiamo già a sufficienza sul web e sulla carta. L’avvicinarsi delle vacanze richiama infatti… Continue Reading

Torna a settembre la Milano alternativa delle passeggiate d’autore

Non è da me pensare già all’autunno in piena estate. Siamo appena all’inizio di luglio, la mia stagione diciamo che non è neanche iniziata, e dunque in testa ho solo mare e sole e caldo quindi figuratevi se ho voglia… Continue Reading

Einsteigen bitte: istantanee da Berlino a colpi di tweet

“Einsteigen bitte, zurückbleiben bitte” #00Berlin — doppiozero Serial TW (@00SerialTW) June 17, 2013 Quello che vi ho appena presentato (oltre ad essere un tormentone che chi ha preso almeno una volta nella vita la U-Bahn, la metrò di Berlino, conosce… Continue Reading

In Riviera Romagnola per leggere, riflettere, amare…

Tra pochi giorni lo dirà anche il calendario,intanto ci sono (finalmente, aggiungo io) le temperature a ricordarcelo: l’estate sembra davvero arrivata, e magari qualcuno di voi fortunati la sta già assaporando su qualche spiaggia. Spero con un bel libro in… Continue Reading

La storia di Milano parte da piccoli indizi: frammenti di una passeggiata d’autore

Dalla città proiettata nel futuro, quella dei grattacieli e del nuovo skyline in divenire, a quella del passato. Non stiamo parlando però dei grandi monumenti di Milano, i suoi simboli, quanto piuttosto di sentieri nascosti, abbozzi di quello che fu,… Continue Reading

Libri di fiabe, il Salento narrato attraverso i suoi “cunti”

E se a raccontare un territorio ci pensassero le fiabe? Credo che tutti, più o meno, nell’arco della nostra infanzia ci siamo lasciati divertire, spaventare, incantare, oltre che dalle favole universali (Grimm, Andersen, Perrault, tanto per fare dei nomi), anche… Continue Reading

Letteratura di viaggio in prestito: nell’Ovest Bresciano è nata l’Itineroteca, oltre duemila titoli in sedici luoghi di cultura

Chiacchierando tra amici, cosa che può valere una sorta di sondaggio empirico, mi sono fatta l’idea che il mondo dei lettori accaniti (si dice forti vero?) si divida in due: in primo luogo, c’è chi è geloso dei suoi libri… Continue Reading

Architettura a Milano: grattacieli vecchi e nuovi in compagnia di uno scrittore

Grattacieli di Milano, vecchi e nuovi. Con Gianni Biondillo (scrittore ed architetto) siamo andati alla scoperta dello skyline meneghino. Ecco gli scatti di una Passeggiata d’autore “verticale”. Continue Reading

Verso la primavera: tornano le passeggiate letterarie di Milano

Ecco una maniera insolita ma molto interessante per fare i turisti nella propria città. Oppure per invitare un amico a scoprirla da punti di vista decisamente più originali rispetto alle solite guide. Qui infatti a condurci in giro sono gli… Continue Reading