A Cervo, nel borgo dei coralli, per incontrare il Premio Strega

Piccoli borghi antichi ed eventi di cultura, un binomio che funziona. Tanti sono, in giro in Italia, compatibilmente con le (scarse) risorse disponibili spesso ahimè per l’arte, i festival, le rassegne, le iniziative che coinvolgono arte, musica, letteratura e fanno riscoprire… Continue Reading

Buon Solstizio d’estate! Festeggiatelo con la Notte bianca dei libri

Dove festeggerete il solstizio d’estate, stanotte, la notte più corta dell’anno? Io sarò ancora una volta in una città che amo, Berlino, a festeggiare il matrimonio di una cara amica! Ma se voi siete in giro per l’Italia, non fatevi… Continue Reading

Riviste su tablet in viaggio con Germanwings

Stavolta i libri non c’entrano, ma i viaggi sì, e anche la lettura. Visto che si avvicina il weekend mi sembrava un’iniziativa interessante da segnalare, visto che ormai tutti (o quasi) quando viaggiamo siamo inseparabili dai nostri tablet. La compagnia tedesca Germanwings,… Continue Reading

Raccontami, Sherazade… Le storie antiche del Salento arrivano sullo smartphone

App Store, Google Play, sito web: non avete scuse. Quest’anno nella vostra vacanza in Salento potrete avere un nuovo compagno di viaggio, anzi una compagna, dal nome suadente e di lontani echi, Sherazade. E’ l’app di cui avevamo parlato qualche… Continue Reading

Un tè con Charles Dickens. A Londra ovviamente

Alzi la mano chi non ha mai letto nulla di Charles Dickens. Dal Canto di Natale e lo Scrooge di disneyana riproduzione ai ragazzini di Oliver Twist e David Copperfield, se pensiamo alla Londra di metà ‘800 la vediamo lì,… Continue Reading

“Leggere per la vita!” A Bangkok assume un significato importante

Sono tornata! Non, non si tratta di nessun viaggio ma di una lunga assenza da questo blog che presto vi spiegherò. Mi è mancato scriverci, ma per farlo io in prima persona rimando ancora. Oggi torno a voi e sono… Continue Reading

Barcellona insegna: vogliamo le parole e le rose. Buona Giornata mondiale del Libro!

  Sfogliato, regalato, prestato, divorato, sgualcito, rispettato. Oggi è la Giornata Internazionale del Libro e c’è un posto dove vorrei essere, e chissà se un 23 aprile di uno dei prossimi anni non riuscirò a realizzarlo. Oggi, infatti, forse lo… Continue Reading

I sogni segreti di Walter Mitty: quando il daydreaming ci fa riflettere anche sul futuro delle (belle) foto

Lo ammetto: pur avendone sentito tanto parlare, specialmente tra gli amici appassionati di viaggi, non avevo ancora visto I sogni segreti di Walter Mitty. Il film di Ben Stiller era ormai da tempo fuori dalle sale quando però mi si… Continue Reading

Appassionati di stazioni fantasma? Ecco come cercarle nella metropolitana di Londra

Dedicato a chi ama esplorare una città con i mezzi pubblici, anche con la metropolitana. Perchè in molti luoghi del mondo la metropolitana non è solo un mezzo di trasporto. Pensate a quella di Mosca, tentacolare ma soprattutto imponente, bellissima,… Continue Reading

La magia dei fiori di ciliegio: cercatela anche a Washington grazie a Eliza Scidmore, scrittrice di viaggio

Un viaggio per la fioritura dei ciliegi? La magia dell’esplosione rosa si ripete ogni anno anche a Washington come in Giappone, ed il merito di questo legame con il Sol Levante si deve ad una donna, Eliza Scidmore, viaggiatrice e scrittrice di viaggio di fine Ottocento, tra i primi membri della National Geographic Society. Continue Reading