Jane Austen è trendy: Orgoglio e Pregiudizio e i suoi primi 200 anni

Da appena due giorni c’è stato un anniversario importante per la letteratura inglese, e  anche per tutte le fan di Elizabeth Bennet e per chi di questo romanzo ha fatto quasi un archetipo. Parlo di Orgoglio e Pregiudizio, perchè proprio… Continue Reading

Stieg Larsson e gli altri: ecco i “luoghi del delitto” dei giallisti svedesi

Ricordo ancora l’epidemia Dan Brown, frotte di turisti che, Codice da Vinci alla mano (o anche solo in testa), negli scarsi dieci minuti loro concessi ad ammirare il Cenacolo, si sforzavano di ritrovarne gli “indizi” esoterici disseminati nel libro. Non… Continue Reading

Da Pasolini al Tevere: anche a Roma è tempo di passeggiate letterarie

Una sfida che forse mancava alla Capitale, il cui immenso patrimonio storico, artistico ed architettonico finisce a volte con l’offuscare o comunque con il far scivolare in secondo piano il suo legame con la letteratura. Specifico: ovviamente non è che… Continue Reading

Lisbona: nel 1925 Pessoa ci avrebbe guidato così

Quando si dice una guida proprio d’eccezione. Solo che questa viene dal passato. Dal 1925, per la precisione. E’ quello l’anno in cui Fernando Pessoa in persona scrisse “Lisbona”, sottotitolo:  Quello che il turista deve sapere. Che sorpresa scoprire che… Continue Reading

Milano si scopre anche con gli scrittori

Stamattina andrò a scoprire i segreti della Chinatown di Milano con una guida particolare. Ma non sarò sola. Con me ci saranno gli altri partecipanti alla prima “passeggiata d’autore” d’autunno. Come recita quella frase fatta? “Spesso si gira il mondo… Continue Reading