In giro per il mondo con dodici libri: ecco la mia piccola “geografia delle parole”

Voglia di partire, viaggiare, di riscoprire una città e renderle omaggio. Era da tanto che non scrivevo qui, per vari motivi, e oggi sono felice di tornare a farlo! Ma è difficile e strano tornare a scrivere di viaggi, di… Continue Reading

A casa delle Piccole Donne: in Massachussets si viaggia coi grandi scrittori americani

Intanto ve lo dico: in questi giorni sul blog leggerete soprattutto di viaggi letterari negli Stati Uniti. No, ahimè, non perchè io stia per partire per gli Usa, cosa che peraltro mi piacerebbe e tanto. Ma perchè una serie di… Continue Reading

Viaggi letterari: a Chicago il Museo degli scrittori americani

AGGIORNAMENTO L’American Writers Museum ha aperto a Chicago il 16 maggio 2017. Lo trovate in 180 N. Michigan Avenue, Second Floor, ed è aperto martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 17, il giovedì dalle 10 alle 20,… Continue Reading

“La scrittrice abita qui”: in viaggio nelle case (e nelle vite) di sei grandi donne del Novecento

Quando l’ho trovato per la prima volta, il libro di cui vi parlo oggi, ero in biblioteca. L’avevo preso, sfogliato, ne avevo letti alcuni passaggi, poi l’avevo lasciato lì, certa però che ci saremmo incontrati di nuovo. E così è… Continue Reading

Passeggiando per Milano con il Poeta dell’aria

Fluttuare, per un paio d’ore. Anche in una città che, come Milano, sa essere a volte tremendamente pesante. Io l’ho fatto, un sabato mattina di un piovoso inizio ottobre, insieme agli altri che, come me, si sono dati appuntamento in… Continue Reading

“Il segreto di Greenshore”: esce un racconto inedito di Agatha Christie e ci porta a Greenway, nella sua villa

Un romanzo inedito di Agatha Christie. Ebbene sì, nel 2015 può accadere anche questo e fare felici gli appassionati della scrittrice inglese. E’ uscito in Italia proprio ieri, per Mondadori, e anzi più che un romanzo è un racconto, che… Continue Reading

La Sicilia di Montalbano? E’ un cortocircuito. Prezioso

Oggi vi porto nuovamente con me in un luogo del cuore. Vi porto di nuovo in Sicilia, in una Sicilia che probabilmente avrete visitato e di cui avrete sicuramente sentito parlare. La Sicilia dei luoghi del Commissario Montalbano. E’ vero… Continue Reading

La storia di Bécherel, in Bretagna, un villaggio diventato Città del Libro

   La città del libro: probabilmente, se siete fervidi lettori ed altrettanto appassionati amanti del turismo letterario, vi sarete imbattuti spesso in luoghi che si fregiano di questa bella etichetta. Luoghi pieni di librerie, di eventi culturali, che magari hanno… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: a settembre la mostra “Milan, a place to read” celebra la città raccontata da libri e scrittori

Scoprire Milano attraverso le sue suggestioni letterarie. E’ quello che mi piace fare in questo blog con la rubrica #MilanoDaLeggere. ed è quello che sarà possibile provare anche grazie ad una delle mostre a Milano che approda proprio in città dopo… Continue Reading

Restate in città questa estate? Trasformatela nel vostro “viaggio letterario”

L’ondata di afa e calura di questo luglio 2015 che in molti probabilmente ricorderemo mi ha fatto tornare in mente un’altra estate, di ormai molti anni fa. Era il 2003, avevo iniziato a lavorare da poco e, dunque, avevo ancora… Continue Reading