A Parigi sì, ma quella della Belle Époque

Avete visto Parigi a colori a inizio secolo? Quella manciata di foto pubblicate dal sito francese Retronaut e riprese anche sul web italiano arrivano dall’Albert Kahn Musee et Jardin. Nel 1909 il milionario finanziò una missione singolare che permise di… Continue Reading

Lisbona: nel 1925 Pessoa ci avrebbe guidato così

Quando si dice una guida proprio d’eccezione. Solo che questa viene dal passato. Dal 1925, per la precisione. E’ quello l’anno in cui Fernando Pessoa in persona scrisse “Lisbona”, sottotitolo:  Quello che il turista deve sapere. Che sorpresa scoprire che… Continue Reading

Quando Raymond Queneau spulciava Parigi

Il libro che vi racconto è una sfida ai più attenti conoscitori della Ville Lumiere. E una lettura curiosa per tutti gli amanti della città. Ma mi ha colpito soprattutto la sua storia. “Conosci Parigi?”, si chiama e raccoglie una… Continue Reading

David Foster Wallace ovvero: la fenomenologia della crociera

  Forse i committenti, vale a dire Harper’s (la rivista patinata della East Coast, la definisce lui), volevano che tornasse sulla loro scrivania una sorta di cartolina illustrata. Invece l’affresco della vita da crociera uscito dalla penna (e dall’estro) di… Continue Reading

Sulle orme del Che … con gli anfibi slacciati

Sulle orme del Che. Quale amante dell’America Latina non ha mai fantasticato di viaggiare su e giù per il Continente sulle tracce di Ernesto Guevara? Lo si può fare prendendo in mano il mitico Latinoamericana e saltando idealmente a bordo… Continue Reading

Parigi after dark, tutto in nove notti

Qualche tempo fa, curiosando per una fiera della micro-editoria, mi sono imbattuta in una copertina color carta da pacco beige (scoprendo poi che si trattava di vera carta da pacco), ed in una parola: Parigi. Io adoro Parigi e dunque… Continue Reading