Viaggio in Sicilia, rigorosamente in bianco e nero

Viaggio in Sicilia, rigorosamente in bianco e nero

Le immagini in bianco e nero significano sempre fascino e mistero. Regalano un’aura di suggestione e ti inchiodano lo sguardo indipendentemente dal soggetto che raffigurano. Rafforzano i chiaroscuri (non solo quelli reali ma anche quelli delle emozioni) e raddolciscono, se è il caso, le raffigurazioni più dure. E sono capaci di regalare un’aura d’antan anche alla nostra quotidianità. Anche per questo amo le foto in bianco e nero. E oggi voglio segnalarvi questo libro fotografico che ho scoperto e che è pubblicato da PostCart.

Si chiama Breviario Siciliano, di Andrea Attardi, e raccoglie sessantatré immagini in bianco e nero scattate nell’arco di venticinque anni, dal 1984 al 2009. Una Sicilia lontana dagli stereotipi e dalle icone classiche del mare e dei templi. Se cliccate sulla foto ne potrete avere un’anteprima.

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

One Comment

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.