Un tesoro per i creativi alla New York Public Library: oltre 187mila immagini (libere)

La prima sensazione è stata chiara: stordimento. Appena letta la notizia, sono atterrata sul sito della New York Public Library e mi sono chiesta: e quindi come si fa? Poi, pian piano, ho capito che qualche “percorso” per raccapezzarsi c’era… Continue Reading

Buon 2016 di storie, viaggi e taccuini a quadretti

Buon 2016 a tutti! Come cominciare a scrivere nell’anno nuovo? Con cosa augurarvi buon inizio? Ci ho pensato un po’ su, e ho deciso di farlo così: pensieri (un po’) sparsi, di libri, viaggi e storie. Di quello che vorrei… Continue Reading

A Natale regaliamoci un’esperienza di cultura e scoperta

Corro. Cerco di mettere in ordine i pensieri alla meglio. Scarabocchio appunti in ordine sparso dove capita, con penna e con tablet. Sfrutto i classici tempi morti: leggere le riviste di gossip dal parrucchiere? Macché! Stavolta non posso, desidero scrivere qualcosa… Continue Reading

Quando un blog non basta più: libri di viaggio in digitale

Arriva forse quel momento in cui il blog non basta più. C’è chi nella forma del post ci si trova bene, pubblicare a piccole dosi, fare un po’ di serialità. E chi invece ogni tanto si sente cuciti addosso un… Continue Reading

Dal Rijksmuseum di Amsterdam: disegnate per tornare a meravigliarvi (e poi ci sono gli Urban Sketchers)

  “You see more when you draw” Per la maggior parte di noi, la foto è immediatezza, illusione di fermare un momento, è tutto e subito, è, appunto, scatto. Disegnare invece ti costringe maggiormente a prenderti il tuo tempo, scrutare… Continue Reading

In giro per il mondo con dodici libri: ecco la mia piccola “geografia delle parole”

Voglia di partire, viaggiare, di riscoprire una città e renderle omaggio. Era da tanto che non scrivevo qui, per vari motivi, e oggi sono felice di tornare a farlo! Ma è difficile e strano tornare a scrivere di viaggi, di… Continue Reading

A casa delle Piccole Donne: in Massachussets si viaggia coi grandi scrittori americani

Intanto ve lo dico: in questi giorni sul blog leggerete soprattutto di viaggi letterari negli Stati Uniti. No, ahimè, non perchè io stia per partire per gli Usa, cosa che peraltro mi piacerebbe e tanto. Ma perchè una serie di… Continue Reading

Viaggi letterari: a Chicago il Museo degli scrittori americani

AGGIORNAMENTO L’American Writers Museum ha aperto a Chicago il 16 maggio 2017. Lo trovate in 180 N. Michigan Avenue, Second Floor, ed è aperto martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 17, il giovedì dalle 10 alle 20,… Continue Reading

La felicità di leggere: ecco come i libri mi fanno sentire bene

Leggere libri rende felici? E i lettori vivono un benessere maggiore di chi invece non legge affatto? Se anche voi siete, come me, fervidi lettori e non uscite mai di casa senza un libro in borsa (e in questo noi… Continue Reading

Per souvenir, un libro. Nasce #lapugliadinverno, perchè la mia terra non è solo un racconto estivo!

“Il mare d’inverno è solo un film in bianco e nero visto alla tv…” cantava Loredana Bertè nella splendida canzone firmata da Enrico Ruggeri. E, invece, noi che al mare (anche) d’inverno ci siamo cresciuti, e ci torniamo quando possiamo,… Continue Reading