Spunti di viaggio in Alto Adige. Dove un museo racconta la storia della macchina da scrivere

Quanti di voi hanno posato le proprie mani (e ticchettato rumorosamente) sui tasti di una macchina da scrivere? Alzate virtualmente le mani, e e capirò con quanti di voi posso condividere certi ricordi “anagrafici”! A dire la verità, per me… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: gustatela nei suoi caffè letterari

**articolo aggiornato a febbraio 2017** Librerie che si ritagliano angoli piccoli e grandi per accoglierti anche con una tazza di tè e una pausa golosa. Cafè che tra bancone e tavolini si arricchiscono di scaffali di libri, da acquistare, sfogliare,… Continue Reading

Estate 2015: ecco la mia valigia di libri ideale. Avete anche voi la vostra?

Avete già riempito la valigia di libri? Avete già assaporato quel momento in cui, nel caos di abiti e scarpe ed effetti personali vari, scrutate la libreria di casa per scegliere quali libri leggere in vacanza? Per me è un… Continue Reading

Restate in città questa estate? Trasformatela nel vostro “viaggio letterario”

L’ondata di afa e calura di questo luglio 2015 che in molti probabilmente ricorderemo mi ha fatto tornare in mente un’altra estate, di ormai molti anni fa. Era il 2003, avevo iniziato a lavorare da poco e, dunque, avevo ancora… Continue Reading

Vita di quartiere nella città di Expo 2015? Ecco WeLikeMilano, quindici storie in versione multimediale

Milano, la città frenetica dove tutti vanno di fretta, la città che se tu sei un “fuorisede” i tuoi amici di sempre ti chiedono “Ma come fai a viverci? Corrono sempre tutti”. Milano, la città che, invece, non è una… Continue Reading

Vi preparo il bagaglio per il Salento: una guida enogastronomica, un’app e bei romanzi da leggere

  C’è un luogo nel mio Salento che amo particolarmente. Perchè per me è capace di svelare in un colpo solo le diverse anime della mia terra. E’ la litoranea che da Otranto porta a Castro e oltre (perchè in… Continue Reading

L’Italia da scoprire con i festival estivi: oggi vi parlo di Collisioni ed Elbabook

Il festival culturale per scoprire il territorio. Per valorizzare il suo turismo e creare contenuti di valore. In Italia è ormai una virtuosa consuetudine. Sarà successo anche a voi vero? Scoprire una città, un luogo, grazie ad un evento e… Continue Reading

MilanoDaLeggere: quando accade tutto in un giorno solo

Un giorno a Milano. Nel vero senso della parola. Perchè così si chiama il libro che vi segnalo oggi per MilanoDaLeggere e perchè quel titolo ne svela la particolarità. “Un giorno a Milano” è una raccolta di racconti noir, pubblicata… Continue Reading

Acqua, terra, musica: vi racconto il progetto della Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina

Cascine, ville, arte e musica. E poi un grande fiume. Giri per la Bassa Piacentina e ti rendi conto di quanto sarebbe bello e prezioso riuscire a valorizzare territori italiani come questi, fatti di tradizione, natura, Storia e storie. E’… Continue Reading

Quell’Italia che dici “minore”: ho scoperto i borghi piacentini grazie a Ohmyguide

Perdonatemi, inizio questo post con un luogo comune: spesso a due passi da casa esistono piccoli grandi gioielli di cui ignoravamo l’esistenza. E’ una banalità? Forse, ma è anche vero. Solo che per scoprirli serve, come sempre, un buon pizzico… Continue Reading