Come fare i turisti letterari? Ve lo racconto in sette semplici consigli!

Siete già partiti per le vacanze? State programmando il vostro prossimo viaggio? Quale che sia la vostra meta, se leggete questo blog abbiamo in comune una passione: quella di viaggiare con gli scrittori, e le storie. Alla ricerca di viaggi… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: c’è un giardino segreto fatto di libri in città

Questo spazio non è una galleria, ma una casa, quella dei Libri”. Andrea Kerbaker E’ anche questo il bello di #MilanoDaLeggere. Che mi permette di condividere con voi piccole grandi scoperte, luoghi nascosti di Milano o semplicemente chicche originali che… Continue Reading

TrainDogs, se il viaggio dei pendolari diventa spettacolo? Intervista a Fabio Palombo

“I pendolari viaggiano senza viaggiare. Non vanno da nessuna parte. Lo sognano e basta. Sognano di essere portati Altrove: che quel treno, un giorno, prosegua la sua corsa. Ma non succede mai. E, treno o non treno, prima o poi,… Continue Reading

#MilanoDaLeggere: come la vedeva Giorgio Scerbanenco?

Devo ringraziare il mio blog e questa rubrica se finalmente mi sono decisa a leggere un libro come quello di cui vi parlo oggi in #MilanoDaLeggere. Perchè, devo essere sincera, non è il genere di storie che amo, troppo crude,… Continue Reading

Da Keats a Pirandello passando per Goethe: undici case museo di Roma da scoprire

Se siete appassionati di viaggi letterari lo sapete: a Roma, in piazza di Spagna, c’è un cuore pulsante di letteratura inglese. C’è la Keats-Shelley House, al civico 26, dove il poeta di Ode on a Grecian Urn morì nel 1821… Continue Reading

Il cielo di maiolica blu: ecco un libro che vi accompagna in Turchia

Si capisce fin dalle prime pagine che chi ha scritto questo libro il Paese l’ha conosciuto a fondo. Leggo e mi vengono subito in mente tre cose: io e l’autrice abbiamo in comune la passione dei libri per scoprire il… Continue Reading

#viaggibambini: arrivano le Guidine (e io comincio da Parigi)

  “Parigi è una giostra. Ritta sul cuore della Francia, allunga le sue braccia di ferro e gira, ogni volteggio un regalo, ubriaca di storia e di vita” Famiglie viaggiatrici, come dev’essere la vostra guida di viaggio per bambini ideale?… Continue Reading

“Non dirmi che hai paura”: la storia sfortunata di Samia per entrare nel viaggio dei migranti

Stamattina mi sono svegliata con un pensiero che vorrei condividere con voi. E’ un viaggio diverso quello in cui vi voglio portare oggi. Perchè c’è così tanto rumore (spesso con toni inopportuni) in questi giorni rivolto ai migranti che è… Continue Reading

Walt Whitman, il treno e un viaggio negli Stati Uniti del mito

In viaggio negli Stati Uniti con una guida d’eccezione. Walt Whitman, sì, proprio il poeta di Foglie d’erba. Che negli Usa viaggiò, prese appunti come farebbe un qualsiasi viaggiatore, e che in quella che lui stesso definì una sua “ora… Continue Reading