Guide, romanzi, Pinterest e Pippi (Calzelunghe): come prepararsi a un viaggio a Stoccolma

stoccolma guida cosa vedere

Ci siamo quasi! Tra pochissimi giorni partiremo per un weekend a Stoccolma e sono molto contenta. Non solo perché è il primo viaggio in cantiere dopo tanti mesi, ma anche perché sarà la mia prima volta in Scandinavia, e sono molto curiosa. Tanto che ho cominciato a pensarci già da molto tempo, ed è proprio questo che vi voglio raccontare oggi, per condividere con voi la preparazione di un viaggio e sapere se anche voi avete i vostri riti!

Si parte per Stoccolma! Come mi sono preparata?

Ho fatto un bel giro in biblioteca, ovviamente 😉 Ora ho tra le mani questo libro, “Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve“. E’ il primo romanzo di Jonas Jonasson, l’autore lo ha pubblicato alla soglia dei cinquant’anni e probabilmente lo conoscerete perché ne è stato tratto anche un bel film. Sono ancora alle prime pagine e viaggerà con me in aereo e in giro per la città, e sono certa mi farà sentire un po’ di più nell’atmosfera giusta. Ho scelto di leggerlo in inglese, anche se non è la sua versione originale, è stato tradotto dallo svedese da Rod Bradbury. Chi l’ha già letto mi ha detto che è molto divertente, e non vedo l’ora di andare avanti.

 

guida stoccolmaNon poteva mancare una guida, e per questo weekend a Stoccolma ne ho scelta una piccola e tascabile, la Pocket di Lonely Planet, proprio perché mi sembrava comoda ed essenziale per un paio di giorni.

Anche perché, poi, il viaggio alla ricerca di cosa fare a Stoccolma e cosa non perderci in questo viaggio è passato anche da altre tappe! Guide di viaggio, romanzi, e poi? Ho una domanda per voi: siete tra quelli che preferiscono informarsi il meno possibile per andare incontro a una continua sorpresa, o vi piace frugare nel web alla scoperta di foto, indirizzi, consigli? Ecco, se fate parte di questa seconda categoria, allora non posso che darvi due consigli, anzi, due nomi: Instagram e Pinterest.

  • Li usate già? Per la preparazione di un viaggio sono una miniera! Forse il secondo ancor più del primo. Perché se è vero che Instagram è il social visuale per eccellenza e quando dobbiamo preparare un viaggio non vediamo l’ora di scoprire scorci e luoghi da visitare, Pinterest ha per me una freccia in più al suo arco: si parte dalle immagini (foto, ma anche grafiche, illustrazioni…) per poi approdare, se si vuole, anche alle parole, perché ogni immagine salvata in realtà può portare a un sito, un articolo, un post di un blog. Io sono partita digitando semplicemente “Stockholm”, e poi via.

 

  • E su Instagram? Non perdetevi naturalmente l’account ufficiale della città, ma non fermatevi lì, cercate hashtag che vi incuriosiscono. Dal semplice Stockholm a quelli negli account di instagramers, o di subwaygrammer! Sì, perché non sapevo che le stazioni della metropolitana di Stoccolma sono tante gallerie d’arte moderna una diversa dall’altra, e c’è chi come Linn Heimdahl va in giro a fotografarle.

 

  • E, tra i tantissimi indirizzi su cosa visitare a Stoccolma, ne ho scoperti due da veri turisti letterari. La City Library (Sveavägen 73), creata dall’architetto Gunnar Asplund e, soprattutto se Pippi Calzelunghe è rimasto nei vostri cuori e nella vostra testa, Junibacken sull’isola di Djurgården. E’ una sorta di parco o meglio di casa culturale per i bambini ispirata alle fiabe di Astrid Lindgren e di altri scrittori svedesi. Mi piacerebbe proprio vedere Villa Villekulla … ma anche fare un giro nel bookshop, dicono che sia la libreria per bambini più grande di Svezia… come resistere?

kids travel journal diari di viaggio bambini

E a proposito di bambini, stavolta con noi avremo anche diario di viaggio speciale, un kids travel journal. Fogli per disegnare, scarabocchiare e raccogliere i ricordi di viaggio a misura di bambino. Li avete mai usati? Io li ho scoperti da poco, e questa sarà la prima volta in cui proverò a sperimentarne uno, mi sembra un bellissimo modo per convolgere nel viaggio e nella scoperta anche i più piccoli, e ve ne parlerò meglio prestissimo!

Mariangela Traficante

Benvenuti! Se volete diventare turisti letterari e vi piacciono anche i libri di viaggio, eccomi qui. Sono Mariangela, giornalista e blogger, e abbiamo una passione in comune: viaggiare con un libro in mano, ma non solo! Vi racconto di luoghi di libri e di scrittori. Provo a consigliarvi cosa leggere prima di partire, e a lasciarvi ispirare da un libro di viaggio, da un racconto e, perché no, anche a scrivere il vostro!

Grazie per aver letto questo articolo! Se vorrai lasciarmi un tuo commento ne sarò felice!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.