Dal romanzo al viaggio: “La signora Bauhaus” per scoprire la Germania della celebre scuola

bauhaus weimar haus am horn

Hannover, maggio 1923. La giovane Ise Frank, ventiseienne libraia e giornalista, siede tra i banchi dell’Università tecnica, trascinata dall’entusiasta amica Lise ad ascoltare la conferenza di un uomo che è molto più grande di lei ed ha un portamento da… Continue Reading

Viaggio nel mondo delle fiabe: il nuovo museo di Hans Christian Andersen a Odense

museo andersen danimarca

La Sirenetta, Il brutto anatroccolo, La principessa sul pisello, e potremmo continuare ancora a lungo. Chi non è cresciuto leggendo le fiabe di Hans Christian Andersen? E allora non vi piacerebbe rituffarvi in quelle atmosfere e scoprire da vicino i… Continue Reading

La bellezza da riscoprire: tutto il turismo industriale d’Italia in una guida

saline marsala guida turismo industriale

Non ci sono solo i monumenti, o meglio, non ci sono solo i monumenti così come li intendiamo in senso classico. E non ci sono solo i musei che custodiscono bellissime opere d’arte come sculture e dipinti. Abbiamo anche altri… Continue Reading

Milano che nessuno conosce: un libro per fare i turisti meneghini

libri milano cosa visitare

“Milano è una città nascosta, spesso poco conosciuta dai suoi stessi abitanti”. E non posso che essere d’accordo. Sarà che io, da milanese adottiva, fin da subito ho desiderato scoprirne ogni angolo, sarà che sono curiosa ed entusiasta per natura… Continue Reading

I libri per viaggiare scelti dai librai: i consigli di On the road a Firenze

libri da leggere per viaggiare

Diciamo la verità: sono stati e sono tempi difficili, ma in questi mesi ci sono comunque state delle cose positive che voglio salvare e portare con me, e spero che sia così anche per voi. Una di queste ha a… Continue Reading

Gilgi, una di noi: storia affascinante di un romanzo (e di una scrittrice) nella Germania degli anni Trenta

romanzi ambientati in germania

Oggi voglio parlarvi di una scoperta. Mia, naturalmente, perché sono sicura che molti di voi già conoscessero Irmgard Keun. Io no, l’ho “incontrata” l’estate scorsa sugli scaffali di Lettera 22, la bella libreria di Mazara del Vallo che è ormai… Continue Reading

In cammino con Dante, le vie del Sommo Poeta che piacciono anche a Lonely Planet

cammino di dante

C’è anche il Sommo Poeta nella guida Lonely Planet Best in Travel 2021. Nell’anno che celebra l’anniversario dei 700 anni della morte di Dante la casa editrice dei viaggi per eccellenza ha deciso di “premiare”, tra gli altri, il progetto… Continue Reading

Lascia un libro prendi un libro, ovvero: la rete delle piccole biblioteche condivise

booksharing scambio libri

Non so voi, ma io sono contenta ogni volta che scorgo libri là dove solitamente non te li aspetteresti: in un angolo di un bar, in una cassetta della frutta trasformata in scaffale fuori da un negozio, in un lido… Continue Reading

Tra borghi e colline sulle ali del maestrale: i luoghi di Giosuè Carducci in Toscana

cosa vedere Castagneto Carducci credits Mariangela Traficante

“La nebbia agli irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar” Quante volte abbiamo letto e recitato questi versi? Sanno di scuola, di quaderni, e di autunno, di novembre che si avvicina. Perché tutto nella… Continue Reading

Da Balzac a Hemingway: i racconti parigini d’autore che vi portano nella Ville Lumière

libri parigi

In questi mesi in cui gli orizzonti dei nostri viaggi si sono ristretti ci sono alcuni luoghi che mi rimbalzano nella testa, e nel cuore. Luoghi che vorrei visitare, luoghi dove vorrei tornare. E uno di questi è Parigi. Sia… Continue Reading