In viaggio con la zia, ovvero: un romanzo per mollare la comfort zone

#LuoghieLibri consulenze lettura libri sul viaggio

“Ma adesso stavamo parlando di tuo zio Jo. Il suo fu un caso molto curioso. Aveva fatto un mucchio di quattrini, come allibratore, eppure il suo unico vero desiderio era quello di viaggiare… Era solito dire che le corse si… Continue Reading

Viaggio a Ivrea Capitale italiana del libro 2022

ivrea capitale italiana del libro

È la città della grande storia umana e imprenditoriale di Adriano Olivetti, quella che fa ogni anno da palcoscenico al Festival La Grande Invasione, e la prima capitale d’Italia nel regno di re Arduino. Ecco Ivrea, Capitale italiana del libro… Continue Reading

Biblioteche d’Italia, la campagna social che fa viaggiare tra libri e tesori

biblioteca marciana venezia

Quali sono le più belle biblioteche d’Italia? Compito davvero arduo, è difficile scegliere tra i tanti tesori artistici e architettonici sparsi nel nostro Paese. Sale sfarzose o più raccolte, saloni zeppi di scaffali di legno, scaloni in marmo, libri antichi… Continue Reading

Fare turismo in biblioteca: idee per sviluppare nuovi itinerari culturali

bibliotour biblioturismo

Quando mi chiedono di parlare di turismo letterario cerco sempre di non trascurarne nessun aspetto, anche se allo stesso tempo occorre capire bene di volta in volta cosa approfondire. Perché in realtà il turismo letterario ha davvero tante sfaccettature e… Continue Reading

Da Goethe a Dan Brown: al Giardino di Boboli di Firenze arrivano i tour letterari

giardino di boboli tour

Se dovessimo scegliere un libro da leggere prima di un viaggio a Firenze avremmo l’imbarazzo della scelta! Anche senza “scomodare” i giganti come Dante e Boccaccio, potremmo portare con noi Le ragazze di San Frediano di Vasco Pratolini per una… Continue Reading

“Le case dei miei scrittori”: in viaggio tra dimore storiche e rifugi dell’anima

luoghi e libri case scrittori

Sapete qual è uno dei modi che preferisco per entrare nel mondo di uno scrittore? Visitare i luoghi in cui è vissuto. Perché in fondo è anche questo il bello di scoprire il mondo dei nostri scrittori preferiti entrando in… Continue Reading

Alda Merini a Milano: itinerario nei luoghi della “piccola ape furibonda”

credits Mariangela Traficante luoghi e libri murales alda merini via magolfa

Sono nata il ventuno a primavera/ ma non sapevo che nascere folle,/ aprire le zolle/ potesse scatenare tempesta. (Vuoto d’amore) Alda Merini è chiamata la poetessa dei Navigli, perché sono loro a parlare di lei. Questa è una delle prime… Continue Reading

Irlanda on the road tra libri e paesaggi mozzafiato

viaggio Irlanda libri mourne mountains

Happy St. Patrick’s Day! Eh sì, tutti sanno che il 17 marzo si celebra San Patrizio patrono d’Irlanda, e anche se siamo in Italia, o in qualunque altra parte del mondo, questa festa ci è sempre cara perché è come… Continue Reading

Via dalla metropoli: sei borghi da visitare con un libro in mano

borghi letterari Italia

Non è sempre necessario recarsi nelle grandi città per fare turismo letterario: ci sono infatti piccole cittadine che hanno deciso di dare valore alla propria storia e al proprio patrimonio culturale cercando il riscatto attraverso i libri. Ma anche borghi… Continue Reading