Un quartiere, un mito. Virginia Woolf e il Bloomsbury

George Charles Beresford Virginia Woolf Platinum print. National Portrait Gallery, Londra © National Portrait Gallery, London

Bloomsbury a Londra non è solo il nome di un quartiere. È un indirizzo dell’anima, un mito, almeno per tutti gli appassionati di letteratura inglese, ma non solo. Chi vuole tracciare un itinerario letterario a Londra non può non passare… Continue Reading

Luoghi e libri a Milano, tornano le passeggiate letterarie!

Passeggiate letterarie Milano

Back to school back to walk! Avviso per chi abita a Milano e dintorni, ci passa o ha in mente di venire a visitarla questo autunno: vuoi scoprire una Milano a misura di turista letterario? Vieni a camminare con me,… Continue Reading

Meravigliosa New York Public Library, un tour per scoprirne tutti i segreti

visitare New York Public Library

Midtown Manhattan, pieno giorno di fine agosto. Fuori traffico, rumori, caos, la colonna sonora tipica di New York. Eppure ci sono delle soglie che basta varcare e ti sembra di entrare in un’altra dimensione, anche nella Big Apple. Si tratta… Continue Reading

Nascono le Passeggiate di Luoghi e Libri a Milano!

Passeggiata Luoghi e libri a Milano

Sono molto contenta di presentarvi un progetto sul quale ho lavorato e sto lavorando tanto per farlo diventare realtà: la passione che mi ha portata a scrivere #LuoghieLibri va avanti, e dalla pagina arriva in città. Ecco #LuoghieLibriaMilano! Di cosa… Continue Reading

Pasolini, Fenoglio e Joyce, gli itinerari per scoprire i loro luoghi dell’anima

James Joyce Trieste itinerari

Non solo convegni, iniziative in libreria e incontri: ormai gli anniversari letterari sono occasioni più vive che mai per fare anche turismo, di quello bello, intelligente e che arricchisce. D’altronde, gli scrittori non passavano certo tutto il loro tempo alla… Continue Reading

Da Goethe a Dan Brown: al Giardino di Boboli di Firenze arrivano i tour letterari

giardino di boboli tour

Se dovessimo scegliere un libro da leggere prima di un viaggio a Firenze avremmo l’imbarazzo della scelta! Anche senza “scomodare” i giganti come Dante e Boccaccio, potremmo portare con noi Le ragazze di San Frediano di Vasco Pratolini per una… Continue Reading

Irlanda on the road tra libri e paesaggi mozzafiato

viaggio Irlanda libri mourne mountains

Happy St. Patrick’s Day! Eh sì, tutti sanno che il 17 marzo si celebra San Patrizio patrono d’Irlanda, e anche se siamo in Italia, o in qualunque altra parte del mondo, questa festa ci è sempre cara perché è come… Continue Reading

Via dalla metropoli: sei borghi da visitare con un libro in mano

borghi letterari Italia

Non è sempre necessario recarsi nelle grandi città per fare turismo letterario: ci sono infatti piccole cittadine che hanno deciso di dare valore alla propria storia e al proprio patrimonio culturale cercando il riscatto attraverso i libri. Ma anche borghi… Continue Reading

Dal romanzo al viaggio: “La signora Bauhaus” per scoprire la Germania della celebre scuola

bauhaus weimar haus am horn

Hannover, maggio 1923. La giovane Ise Frank, ventiseienne libraia e giornalista, siede tra i banchi dell’Università tecnica, trascinata dall’entusiasta amica Lise ad ascoltare la conferenza di un uomo che è molto più grande di lei ed ha un portamento da… Continue Reading

Viaggio nel mondo delle fiabe: il nuovo museo di Hans Christian Andersen a Odense

museo andersen danimarca

La Sirenetta, Il brutto anatroccolo, La principessa sul pisello, e potremmo continuare ancora a lungo. Chi non è cresciuto leggendo le fiabe di Hans Christian Andersen? E allora non vi piacerebbe rituffarvi in quelle atmosfere e scoprire da vicino i… Continue Reading